TALK ACCADEMIA DEL PROSCIUTTO DI PARMA

Durante gli eventi del Festival del Prosciutto svoltosi a Langhirano il 7-9 Settembre si è svolto un talk sulla nuova Accademia del Prosciutto di Parma sita nel nostro istituto che a breve diventerà operativa al 100%.

Per l'Occasione sono intervenuti sul Palco centrale della manifestazione Carlo Galloni Imprenditore del Prosciutto di Parma, Alberto Sacchini di CISITA, Daniela Canevari Referente orientamento del Gadda e Adele Giovannetti Referente PCTO della scuola.

talk_5

Un laboratorio che vedrà sia la formazione dei ragazzi insieme ad esperti, ma sarà anche un luogo dove formare inoccupati e professionisti. Fare esperienza in questi laboratori significa farli decidere consapevolmente il loro futuro.

Una collaborazione tra mondo della scuola, istituzioni e privati per fornire al territorio, all’interno del laboratorio, un luogo in cui grazie all’esperienza diretta e fattiva si intrecciano tradizione, formazione e innovazione.

talk_3 talk_4 talk_6 talk_7
Alberto Sacchini Direttore CISITA Carlo Galloni Manager Daniela Canevari del Gadda Adele Giovannetti del Gadda

Tra i sostenitori fin dall’inizio dell’iniziativa Galloni ha espresso la gioia per una giornata desiderata da tempo. «Non più una speranza, ma una realtà operativa che darà risposte importanti dal punto di vista sociale per avere ragazzi che abbiano una conoscenza diffusa di quello che è il ciclo di lavorazione del prosciutto, e culturale, inteso come amore per il lavoro».

Le prof Canevari e Giovannetti dopo una breve introduzione del sistema scolastico altamente formativo e variegato del Gadda, hanno sottolineato come l'utilizzo dell'Accademia da parte degli studenti, a secondo il loro percorso di studio, possa avvicinarli alle realtà produttive del territorio facendoli sentire parte integrante del processo. 

Sacchini che ha fatto da moderatore durante il Talk ha concluso con un’apertura ad eventuali altri soci che significherà in futuro rafforzarne le potenzialità.